" Ti va di fare un giro in moto sabato?" " Certo che mi va! Dove pensavi di portarmi?" "Mah... io pensavo al Trentino... in un paesino.. tipo.. ecco sì, magari Pinzolo.." "Mmmmm.. questo nome l'ho già sentito.... sarà mica il ritiro della Juventus????" "No no vai tranquilla!Sono da un'altra parte!!"
.. e infatti ..
Arriviamo e grande come una casa c'è scritto "JUVENTUS SUMMER CAMP 2006-2010 - PINZOLO, Val Rendena".
NON AVEVO DUBBI!
Partiamo al mattino intorno alle 9 e mezza, destinazione Pinzolo, Val Rendena, in Trentino. Arriviamo alla Brennero e sono segnalate code.. ma possibile??? se vai al mare code, se vai in montagna code, se resti in città code... ma non c'era mica miseria in Italia?? mah..
Usciamo a Trento Centro, dopo una coda interminabile più o meno seminata zigzagando tra una macchina e l'altra, e imbocchiamo la strada per Madonna di Campiglio. Una strada panoramica bellissima con cascate, vegetazione verdissima e aria pulita. La fame comincia a farsi sentire, così troviamo uno spiazzo a bordo di un bellissimo lago e ci mangiamo i panini preparati accuratamente da Miky la sera prima. Mezz'oretta di sosta e ripartiamo alla volta di Pinzolo. Attraversando paesini caratteristici e quasi disabitati, giungiamo alla meta.. ah ma non ce n'è veh di gente?!?! no no.. Mezz'ora per trovare un buchino dove ficcare la nostra motina, per poi raggiungere l'albergo dove sono alloggiati i giocatori. Una bolgia infinita, tutti ad aspettare un autografo o una foto.. rinunciamo all'attesa e ci dirigiamo verso il campo dove dopo un paio di ore avrebbero affrontato il primo allenamento. Costo del biglietto: 5 euro. Mah si dai.. ci può anche stare. Dopo una pausa ristorativa sotto l'ombra fresca di un pino, entriamo al campo. Birra di rito, bottiglietta d'acqua altrettanto rituale e attendiamo l'eltrata in campo dei giocatori, intrattenuti dai cori più o meno educati dei tifosi. L'inizio dell'allenamento era fissato per le 17, e così è stato ... ma con malincuore noto che Alex (del Piero, n.d.r.) non entra in campo, anzi non c'è proprio!!!! ..adirata, comincio a imprecare.. finchè la folla non incita "Il capitano" e finalmente entra anche lui.. che però fa differenziato in un campo anni luce lontano da me... giusto il tempo di un filmino per vederlo da vicino e scompare... uff... Sconsolata, mi divoro l'ultimo panino, prima di partire per il rientro. Lasciamo Pinzolo intorno alle 7 di sera; decidiamo di percorrere la Gardesana Occidentale che da Riva del Garda arriva fino a Desenzano. Ci fermiamo per una sosta aperitivo a Limone sul Garda, splendido e caratteristico paesino appena dopo Riva. Si riparte alla volta di Reggio Emilia che raggiungiamo, non senza fatica, intorno alle 23.15, orario giusto per arrivare a Fogliano a mangiare una pizza, stremati, affamati, ma soddisfatti!
Riassunto del viaggio:
DESTINAZIONE: Pinzolo, Val Rendena
PARTENZA ORE: 09.30
SOSTE: 1 (a 20 km da Trento Centro)
USCITA: Trento Centro
DISTANZA DA PINZOLO: 70 km
RIENTRO ORE: 19,00 circa
SOSTE: 2 (Limone sul Garda, Verona - Autogrill Bauli!)
Seguirà resoconto dettagliato con foto e video.. La prima settimana di ferie, come sapete, sono stata all'Isola d'Elba! La mia amata Isola d'Elba... è davvero splendida.. piccola, con tanto verde e un bellissimo mare.. ci son spiagge e tratti di costa raggiungibili solo con la barca (che ovviamente io NON ho..) da fare invidia a molti posti tropicali! Davvero bellissima.. soprattutto la costa Nord Occidentale.. splendida!! Beh, tornando alle mie ferie.. ho trascorso li una settimana insieme a Miky (e chi se no?!) in un Hotel a Portoferraio, l'Hotel Tirrena, carinissimo hotel a gestione famigliare, dove si sta benissimo e si mangia a volontà e tutto ottimo! Poi i gestori sono carinissimi..Il oro motto è: giungerete come ospiti, partirete come amici.. ed è proprio vero!!! La settimana è trascorsa in tranquillità, non c'è mai stato sole pieno, sempre qualche nuvoletta a rompere le scatole, ma si stava comunque bene! Le giornate in spiaggia trascorrevano tra partite interminabili a racchettoni, bagni ogni ora e un pò di sana lettura (un pò di gossip (Chi), un pò di cultura (Focus e Focus D&R) e un pò di Kinsella (i love shopping..a New York)). La sera siamo usciti raramente perchè le giornate in spiaggia ti cuociono.. siamo andati un paio di sere a Portoferraio, il centro più vicino al ns. albergo, giusto per un aperitivo post cena in un carinissimo localino chiamato "Il Baretto", in riva al mare.. bellissimo!!!.. e molto chiccoso..Dopo il drink, si faceva un giretto al mercatino del centro, dove Miky mi ha regalato un bracciale e una cavigliera carinissimi!! Che dolce, il mio tesorino... Il Mercoledì abbiamo visitato anche la Villa di Napoleone a San Martino, sempre vicino a Portoferraio, da veri turisti! Mentre il Giovedì abbiamo fatto una gita in barca, il Nautilus, sulle coste Nord Occidentali dell'Isola, per vedere le coste più belle raggiungibili per la maggior parte solo dal mare. Il Nautilus è dotato di una struttura che ti permette di andare sotto il livello dell'acqua e di vedere quindi il mondo sottomarino; così abbiamo visto dei banchi di bellissimi pesci e il relitto di una nave mercantile affondata nel 1970. Insomma, un bello spettacolo! La domenica poi siamo rientrati con nostro sommo dispiacere.. e vabbè.. L'altra settimana di ferie è stata un pò traumatica.. La mia nonna ha avuto un attacco di labirintite prima che io partissi per l'Elba e si è portata le conseguenze per un bel pò di tempo; così, mercoledì, l'ho dovuta accompagnare ad un controllo a Modena. Nello stesso giorno mio padre è stato punto da una vespa ed, essendo allergico, ha avuto uno shock anafilattico... mia madre l'ha portato dal dottore d'urgenza.. si deve prendere ancora tre pastiglie di cortisone al giorno.. insomma.. una giornatina un pò traumatica! Così è saltato il nostro viaggio , mio e di Miky, in moto a Merano alla sede della birra Forst con una capatina al castello di Neuschwanstein, in Baviera..Niente, sarà per un'altra volta. Così venerdì siamo andati a Lucca, sempre in moto. Abbiamo fatto due passi, il Passo delle Radici all'andata e il Passo dell'Abetone al ritorno. All'andata abbiamo mangiato in un posto bellissimo, il Casone di Profecchia (LU), con piatti a base di funghi.. tutto buonissimo!! Breve girettino turistico a Lucca, che io adoro e rientro per cena.